studi in cui esercito
HomeStudio
Milano,
Via Pietro Borsieri
Curriculum e Biografia
La Dott.ssa Carmen Madio esercita la libera professione a Milano e Monza e lavora presso due importanti centri di riabilitazione, l'Ospedale Uboldo di Cernusco sul Naviglio e l'Ospedale S'Isidoro di Trescore Balneario (BG); qui si occupa di Educazione Alimentare e Riabilitazione Nutrizionale per la malattia di Parkinson, per le malattie Cardiovascolari e Respiratorie e per le malattie Neuromotorie, per conto della FERB (Fondazione Europea di Ricerca Biomedica).
Fino al 2012 ha lavorato presso il Centro Parkinson di Milano, come consulente, per conto della Fondazione Grigioni per il Morbo di Parkinson, dove seguiva i pazienti dal punto di vista nutrizionale, partecipando all’attività del Gruppo di Miglioramento per la disfagia e curando l’area di comunicazione dedicata ai pazienti parkinsoniani (Guida alla malattia di Parkinson, L’agenda 2010, l’Atlante dei Farmaci 2010, Schede su Alimentazione, Stipsi, Disfagia e Fisioterapia).
Nel 2010 consegue il titolo di Specialista in Scienza dell’Alimentazione. Durante i quattro anni di studio pratica il tirocinio formativo presso il Reparto di Dietologia dell’Ospedale Sacco ed il laboratorio di Biochimica del Dipartimeto di Scienza Preclinche “LITA – Vialba” e presso il Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica del CTO – ICP di Milano.
Ha iniziato gli studi in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Bari e si è laureata all'Università di Milano-Bicocca con tesi sperimentale sull'Epilessia “Effetti di mutazioni nel gene umano del canale del Sodio Nav1.1, causa delle encefalopatie epilettiche GEFS+ e SMEI” sviluppata presso l’Istituto Nazionale Neurologico “Carlo Besta”.
Servizi offerti
- Valutazione Nutrizionale
- Anamnesi alimentare e personale completa
- Plicometria per la determinazione della composizione corporea
- Profilo Bionutrizionale (IoMet)
- Test Intolleranze alimentari
- Test di Nutrigenomica
- Impostazione programma alimentare personalizzato
- Monitoraggio periodico per valutare l'efficacia e l'adeguatezza del piano alimentare