Curriculum e Biografia
Settore professionale
Nutrizionista
Esperienza professionale
Date 2007 - 2011
Lavoro o posizione ricoperti
Nutrizionista
Principali attività e responsabilità
nutrizionista presso il centro medico Campus Maior a Lido di Camaiore e il centro medico Don Bosco a Viareggio, la palestra New Line a Capezzano, la palestra Sfera a Viareggio e il centro estetico Elisir a lido di Camaiore.
Date 2006 →
Principali attività e responsabilità
partecipazione al progetto formativo “Nutrizione in ambulatorio” svoltosi a Firenze e organizzato
dall’agenzia Syntonie di Milano. Vari i temi affrontati da quelli di base riguardo alla scienza
dell’alimentazione e al metabolismo e fabbisogno calorico, all’uso dei vari strumenti per rilevare i dati
antropometrici (plicometria e metodo BIA vettoriale), all’aspetto psicologico (oltre che come impostare
un colloquio anche come poter affrontare patologie quali anoressia e bulimia dal punto di vista della
nutrizione), al binomio sport e nutrizione, alla nutrizione legata a varie patologie, alle intolleranze e
allergie alimentari, fino all’impostazione di un regime alimentare corretto e bilanciato. Pratica presso il
centro Ecomedica di Empoli.
Date 2005 - 2006
Principali attività e responsabilità
stage presso l’Ospedale Versilia a Lido di Camaiore nel Laboratorio analisi.
Date 2003 - 2004
Principali attività e responsabilità
tirocinio presso il Dip. di Psichiatria, Neurobiologia, Farmacologia e Biotecnologie (facoltà di Chimica
Farmaceutica presso l’ateneo pisano)
Metodiche apprese:
elettroforesi, uso di sostanze radiomarcate, cromatografia su colonna. Ha lavorato con materiale di natura biologica quale sangue e derivati, linee cellulari tumorali e non, umane e di ratto.
Istruzione e formazione
Date 2006 - 2010
Titolo della qualifica rilasciata
Specialista in Scienza dell'Alimentazione
Principali tematiche/competenza professionali acquisite
scuola di specializzazione in Scienza dell’alimentazione presso l’Università degli studi di Siena,
votazione 70/70.
Tesi di specializzazione dal titolo:
"Alimentazione e pratica sportiva"
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Università degli studi di Siena (scuola di specializzazione Scienza Dell'Alimentazione)
Siena
Date 1994 - 2004
Titolo della qualifica rilasciata
Laurea in Biologia
Principali tematiche/competenza professionali acquisite
laureato in Scienze Biologiche con indirizzo Fisiopatologico presso l’Università di Pisa, votazione
107/110.
Tesi di laurea dal titolo:
"Noradrenalina e recettore 5-HT1A della serotonina in piastrine di volontari sani"
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Università degli studi di Pisa (Scienze Biologiche) Pisa
Date 1990 - 1994
Titolo della qualifica rilasciata
Diploma Scientifico
Principali tematiche/competenza professionali acquisite
maturità Scientifica presso il liceo scientifico “Barsanti e Matteucci” di Viareggio (LU), votazione 51/60.
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Liceo Scientifico "Barsanti e Matteucci" Viareggio
Capacità e competenze tecniche
Capacità di calcolare il metabolismo basale, il fabbisogno calorico del paziente in base al suo stile di
vita (tipologia di lavoro, attività motoria) e ai vari dati antropometrici e capacità di impostare un regime
alimentare corretto e bilanciato;
- Utilizzo del bioimpedenziometro per valutare la composizione corporea dell’individuo;
- Capacità di lettura al microscopio ottico e a fluorescenza;
- Capacità interpretativa dei referti clinici dell’esame di sierodiagnosi, strisci di sangue, spermiogrammi, sedimenti urinari, autoimmunità e allergologia;
- Capacità di esecuzione di sierodiagnosi, cromatografia su colonna, TPHA, ELISA, immunoblotting, elettroforesi su gel di agarosio e poliacrilammide, vetrini per immunofluorescenza e batteriologia, colture batteriche, antibiogrammi e antimicogrammi;
- Capacità esecutiva e interpretativa dell’analisi chimica delle acque.
Ulteriori informazioni
Abilitato alla professione di Biologo presso l’Università degli studi di Pisa nella prima sessione dell’anno 2005, votazione 148/150;
- Iscritto all’albo professionale dei biologi nella sezione A (numero d’iscrizione 56560) il 28//03/06;
Servizi offerti
-