Centro Diagnostico Cavour
Emilia-Romagna
Bologna (Bologna)
via del lavoro 40
338 1571233 |
Orari studio
|
Lun |
Mar |
Mer |
Gio |
Ven |
Sab |
8:00 |
|
|
|
|
|
|
8:30 |
|
|
|
|
|
|
9:00 |
|
|
|
|
|
|
9:30 |
|
|
|
|
|
|
10:00 |
|
|
|
|
|
|
10:30 |
|
|
|
|
|
|
11:00 |
|
|
|
|
|
|
11:30 |
|
|
|
|
|
|
12:00 |
|
|
|
|
|
|
12:30 |
|
|
|
|
|
|
13:00 |
|
|
|
|
|
|
13:30 |
|
|
|
|
|
|
14:00 |
|
|
|
|
|
|
14:30 |
|
|
|
|
|
|
15:00 |
|
|
|
|
|
|
15:30 |
|
|
|
|
|
|
16:00 |
|
|
|
|
|
|
16:30 |
|
|
|
|
|
|
17:00 |
|
|
|
|
|
|
17:30 |
|
|
|
|
|
|
18:00 |
|
|
|
|
|
|
18:30 |
|
|
|
|
|
|
19:00 |
|
|
|
|
|
|
19:30 |
|
|
|
|
|
|
20:00 |
|
|
|
|
|
|
Altri studi in cui esercito
Curriculum e Biografia
ATTIVITA' LAVORATIVA
Esercito la professione di biologo nutrizionista e consulente per la sicurezza alimentare
FORMAZIONE PROFESSIONALE
2016 - Master universitario di I livello in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica applicata (con lode) presso Università Unitelma-Sapienza di Roma
2013 - Abilitazione all'esercizio della professione di biologo presso Università degli Studi di Bologna
2011 - Dottorato di ricerca in Biodiversità ed Evoluzione (eccellente) presso Università degli Studi di Bologna
2007 - Laurea specialistica in Biodiversità ed Evoluzione (con lode) presso Università degli Studi di Bologna
2005 - Laurea triennale in Scienze biologiche presso Università degli Studi di Bologna
Servizi offerti
Valutazione bisogni energetici
Diario alimentare
Plicometria
Educazione alimentare
Alimentazione Sportiva
Alimentazione per celiaci
Piani Nutrizionali per Donne in gravidanza e allattamento
Piani Nutrizionali Pediatria
Piani Alimentari per Patologie
Nutrizione nel Paziente Oncologico
Trattamento dei disturbi del comportamento alimentare
Trattamento sovrappeso e obesità
NUTRIZIONE CLINICA
Valutazione dello stato di nutrizione del paziente e trattamento dietetico della malnutrizione per difetto (sottopeso), eccesso (sovrappeso/obesità) e delle patologie associate (metaboliche, gastroenteriche, cardiocircolatorie, endocrine, oncologiche, allergiche, osteoarticolari).
NUTRIZIONE FISIOLOGICA
Formulazione di piani dietetici personalizzati e percorsi di educazione alimentare rivolto a persone in particolari condizioni fisiologiche, quali ad esempio gravidanza, allattamento, svezzamento, infanzia.
NUTRIZIONE SPORTIVA
Formulazione di piani dietetici personalizzati per il miglioramento della performance per sportivi, amatoriali e non, che praticano sport di resistenza, forza, velocità.
NUTRIZIONE COLLETIVA
Formulazione di menù dietetici basati sui LARN (Livelli di Assunzione di Riferimenti di Nutrienti e energia per la popolazione italiana) per aziende, asili, scuole, case di riposo e altre realtà collettive.